Ottimizzazione di un bracciolo pre-esistente, denominato Space 2.0, dal punto di vista dei materiali, del processo realizzativo, del meccanismo di regolazione e dell’ergonomia mantenendo il costo produttivo entro parametri fissati dal committente.
Tipo di problematica: Failure analysis di cruscotti in policarbonato.
Settore: Automotive
Background: Il cruscotto viene prodotto assemblando i componenti “scatola” e “coperchio” mediante viti autofilettanti. Numerosi coperchi del cruscotto sono rientrati dal mercato evidenziando cricche a danno del policarbonato.
Failure analysis di placca omerale
Caratterizzazione dei residui neri che si manifestano su due zone della porzione tronco-conica del componente
Analisi strutturale statica di una protesi anca
Analisi strutturale statica a seguito di failure in esercizio
Rottura meccanica di una forcella installata su un’imbarcazione.
Failure analysis semicoda per aggancio borse ottenuto mediante stampaggio ad iniezione
Analisi FEM vibrazionale di un faro motociclistico a seguito di failure in esercizio
Analisi strutturale statica a seguito di failure in esercizio su cruscotto motociclistico
Failure analysis su componente cambio racing per determinare la causa delle cricche riscontrate sul componente
La richiesta del cliente è quella di verificare la resistenza a fatica di diversi tipi di viti per fissatori ortopedici esterni, rispetto a varie specifiche.