Difetti del rivestimento galvanico su componente in lega di zinco
Ottimizzazione di un bracciolo pre-esistente, denominato Space 2.0, dal punto di vista dei materiali, del processo realizzativo, del meccanismo di regolazione e dell’ergonomia mantenendo il costo produttivo entro parametri fissati dal committente.
Determinare l’impatto della marcatura laser sul materiale
Tipo di problematica: Failure analysis di cruscotti in policarbonato.
Settore: Automotive
Background: Il cruscotto viene prodotto assemblando i componenti “scatola” e “coperchio” mediante viti autofilettanti. Numerosi coperchi del cruscotto sono rientrati dal mercato evidenziando cricche a danno del policarbonato.
Su un componente automotive è richiesto di verificare il trattamento di nitrurazione.
Forniamo servizi di analisi, consulenza ed ingegnerizzazione per le problematiche inerenti materiali, componenti e processi nei vari settori industriali, in questo caso il nostro compito è stato verificare la composizione del rivestimento thermal spray.
Identificazione contaminanti: difetto su membrana polimerica, assimilabile ad inclusione
Difetti di anodizzazione che si presentano come una sorta di puntinature sul pezzo anodizzato.
Membrana polimerica per confezionamento alimentare
Caratterizzazione dei componenti in MMC
Malfunzionamento di un componente elettronico
Analisi di verifica per l'applicazione di un rivestimento thermal spray
La resa estetica di alcuni componenti automotive è compromessa da alcuni difetti di anodizzazione,la richiesta è di individuare la causa della comparsa delle difettosità.
La richiesta del cliente è di determinare la causa della corrosione avvenuta sul pezzo.
La richiesta è di una caratterizzazione di componenti di meccanica di precisione ottenuti da processi produttivi differenti.
Occorre stabilire la causa del distacco di porzioni consistenti di vernice.
Diversi esemplari di membrana polimerica presentano una cricca in corrispondenza del punto di iniezione. Il difetto si manifesta nel tempo, presumibilmente in assenza di effetti ambientali (aggressione chimica).
Su una lama è stato applicato un sistema di rivestimento, costituito da uno strato di materiale ancorante (bond coat) e da un top coat ottenuto per thermal spray, di cui il committente ha richiesto la determinazione della composizione.